
Una vernice capace di catturare la luce solare e di convertirla in elettricità prodotto con stampa 3D in grado di generare energia rinnovabile E' un progetto australiano vicino alla commercializzazione sviluppato da un consorzio di cui fanno parte l'Ente nazionale di ricerca Csiro e due università di Melbourne, in cui hanno lavorato 50 ricercatori fra chimici, fisici e ingegneri.
La vernice, prodotta tramite una stampante commerciale modificata, può essere utilizzata su finestre o anche su superfici piccole (ad esempio per la ricarica e l'alimentazione di smartphone e di laptop). La vernice è 10 volte più efficiente dei comuni pannelli solari.
Fiona Scholes, che coordina il progetto, scrive sul sito dell'Ente che compagnie di diversi paesi hanno espresso interesse nel commercializzare la tecnologia. E' un grande passo avanti perché queste celle si possono applicare ovunque e funzionano anche con il cielo coperto. Inoltre la consistenza è migliore del silicone. La squadra è ora al lavoro per produrre una versione spray dell'inchiostro".
12 settembre 2014