
In America, ormai da anni, le serie tv di maggior successo sono accompagnate da webserie online che ampliano e completano le storie raccontante nelle continuity trasmesse in tv. L’antesignano è stato Lost, ma è stato così anche per molte altri titoli di grande appeal, come per esempio Battlestar Galactica e True Blood.
Ovviamente The Walking Dead, la serie con i più grandi ascolti al mondo capace di mobilitare i second screen di Usa e Europa con tweet, pagine Facebook e App dedicate non poteva certo esimersi. E infatti nell’ottobre 2011, la cable Amc, che in Usa trasmette The Walking Dead, aveva già pubblicato sul suo sito The Walking Dead: Torn Apart, webserie formata da 6 webisode di circa 3 minuti, riscuotendo un enorme successo.
La storia si incentra sulle vicende avvenute durante lo scoppio dell’epidemia zombie e sulla storia di Hannah, vista già nel primo episodio della serie regolare e conosciuta dai fan come “la zombie in bicicletta”. La webserie era stata poi doppiata e riproposta al pubblico italiano sul sito di Fox Italia.
Case history che vince non si cambia e così, in occasione della messa in onda della terza stagione, torna anche una webserie. Si intitola The Walking Dead: Cold Storage e si incentra sulla figura di Chase, un giovane uomo che cerca di raggiungere la sorella durante i primi giorni dell’apocalisse zombie. Si tratta di 4 episodi da 6 minuti circa, trasmessi da Amc lo scorso ottobre, in occasione della ripartenza della serie regolare.
Con il ritorno di The Walking Dead anche in Italia, per la seconda parte della terza stagione, arriva anche The Walking Dead: Cold Storage, doppiata in Italiano e disponibile sul sito Fox Italia con la frase di lancio «a forza di scappare dagli zombie, ci scordiamo cos'hanno fatto i vivi».
The Walking Dead si dimostra così, non solo la serie più seguita, ma anche la più digital di sempre.
20 febbraio 2013
Fonte: Chili, la videoteca online