
I mattoncini danesi Lego sono certamente il gioco più popolare dell'epoca pre-videoludica. Dopo l'avvento delle console, però, hanno avuto vita difficile e quindi si sono dovuti contaminare col nemico, dando il via a svariate serie di videogiochi che rielaboravano - secondo la sezione aurea del mattoncino – imperituri miti cinematografici come Star Wars e Indiana Jones. A questo punto, il cinema non poteva che essere la tappa obbligata di questo processo di espansione, anticipata peraltro dalla miriade di film amatoriali in stop motion apparsi su YouTube.
Ecco dunque che viene annunciato il primo lungometraggio ufficiale sugli spigolosi omini gialli, The Lego Movie, la cui uscita è prevista per il 2014. Il trailer ufficiale italiano sfodera molti assi dalla manica, a partire da un folto gruppo di guest star come Superman, Wonder Woman, Batman e i due Michelangelo (l'artista rinascimentale e la tartaruga ninja). Il protagonista, però, è tutt'altro che una icona planetaria bensì l'imbranato Emmet, scambiato per il Maestro Costruttore, la figura messianica che, secondo le profezie, salverà il mondo dalla catastrofe: per intenderci, un po' come capitava a Neo in Matrix. L'animazione sembra di buon livello, mentre la trama appare più che altro come un pretesto per tour de force citazionisti e parodie deliranti.
Il cast di doppiatori, in lingua originale, vede allineati Will Ferrell, Alison Brie, Liam Neeson, Morgan Freeman, Elizabeth Baks e Chris Pratt nella parte di Emmet.
Dal mattoncino in plastica a quello videoludico e ora il cinema... ah, l'ego smisurato dei Lego.
21 giugno 2013