
La prima autovettura al mondo realizzata usando una gigantesca stampante 3D ed è stata prodotta dal vivo davanti a partecipanti alla International Manufacturing 2014, la fiera che si è tenuta dall'8 al 13 settembre a Chicago. Ci sono volute 44 ore affinché Strati, questo il nome della due posti elettrica, fosse completata. L’auto, prodotta dalla Local Motors dell’Arizona, è stata assemblata utilizzando 40 parti, numero significativamente inferiore rispetto a quello di una macchina convenzionale che è costruita con più di 20.000 componenti.
“Ci aspettiamo di scendere al di sotto delle 24 ore nei prossimi due mesi e poi eventualmente andare ancora sotto le 10 ore di produzione” ha detto John B. Rogers, amministratore delegato della Local Motors alla rivista scientifica Scentific America. “É questione di mesi. Ad oggi, il miglior produttore di Detroit o della Germania può farcela, dopo centinaia di anni di progresso, in 10 ore di produzione in linea.”
Sedili, telaio, cruscotto, corpo e cappuccio della vettura sono prodotti usando una stampante 3D Cincinnati Inc, ma pneumatici, ruote, batteria, cablaggio, sospensioni, motore elettrico e finestrini sono realizzati con metodi convenzionali.
L’auto alimentata a batteria ha una velocità massima di 64 km/h con una autonomia fino a 240 chilometri. Local Motors pensa di vendere la macchina ad un costo che oscilla dai 18.000 ai 30.000 dollari.
Local Motors produce, utilizzando lo stesso metodo, moto, skateboard motorizzati e altri veicoli dal 2007. Rogers si augura che questo processo di produzione a minor costo porti innovazione nel mercato più rapidamente che i soliti metodi di produzione.
16 settembre 2014
Fonte: arabianbusiness.com