
Il 91% degli studenti utilizza i social almeno una volta alla settimana anche per cercare informazioni (l'87% più volte a settimana); i social network rappresentano il medium più utilizzato (ben il 65% vi ricorre tutti i giorni) e con la maggiore frequenza di consultazione per informarsi (5,5 giorni su 7). E' quanto emerge dalla ricerca Giovani e informazione di Gfk Eurisko.
I siti web sono usati dal 94% dei ragazzi per informarsi: cresce sia l'uso complessivo del mezzo (ne fanno ricorso ogni settimana l'88% dei giovani contro il 78% di un anno fa), sia l'abitualità e la frequenza (il 47% degli studenti ricerca informazioni tutti i giorni, +21 punti percentuali in un solo anno scolastico e mediamente ciò accade 4.73 giorni su 7).
La ricerca evidenzia anche la discesa della tv tra i mezzi utilizzati in generale dai ragazzi tra i 14 e i 18 anni (solo il 17% sta davanti al piccolo schermo per più di tre ore: nel 2006 era il 31%). Il 92% degli studenti si collega invece ad Internet tutti i giorni almeno una volta, l'84% lo fa più volte al giorno, due anni fa era solo il 64%. Sul totale del tempo di collegamento il 67% è trascorso su strumenti mobili.
Il 100% dei giovani intervistati possiede uno smartphone. L'accesso al tablet è esteso a oltre i due terzi. Anche la quota di studenti che dichiara di aver un profilo sui social network è quasi a saturazione (95%): Facebook è all'89%, YouTube all'86%, Instagram al 59%, Messenger al 52%, Google+ al 50%, Skype al 24% e Twitter si deve accontentare del 19%.
22 maggio 2015