
Microsoft ha appena aggiornato Edge con una serie di nuove funzionalità con l'obiettivo di battere Chrome nella guerra dei browser.
Il browser Edge di Microsoft sta crescendo in popolarità, raggiungendo la seconda posizione nel mercato dei browser desktop, battendo persino l'attenzione alla privacy di Firefox. Oggi, però, Microsoft ha svelato una serie di nuove funzionalità che lo rendono una valida alternativa a Google Chrome, considerando che ancora un numero elevato di persone lavora in remoto.
Un aggiornamento molto utile che sarebbe fantastico se venisse effettivamente implementato è stato individuato da Windows Latest nella build dello sviluppatore Edge Canary, e si tratta di una nuova funzionalità chiamata "Web Capture" che consente di acquisire uno screenshot di una pagina Web, per intero o ritagliato, copiarlo negli appunti o visualizzarlo in anteprima.
Come spiega Windows Latest, la schermata di anteprima di Web Capture attualmente consentono di condividere o salvare l'immagine, ma se Microsoft aggiunge ad essa un'annotazione, sarà possibile inserirle sullo screenshot e condividerle con i colleghi.
Inoltre, su Edge 86 sono previste altre nuove funzionalità per aumentare la sicurezza, che dovrebbero arrivare già nelle prossime settimane, ha confermato Microsoft. Queste includono nuovi avvisi per il monitoraggio della password Edge se questa viene segnalata come compromessa. Allo stesso tempo, Edge aggiungerà un'opzione per mostrare o nascondere la barra dei preferiti dalla pagina di gestione dei preferiti.
Edge aggiungerà anche miglioramenti ai criteri per le aziende che utilizzano il browser per vari utenti e applicazioni.
Proprio la scorsa settimana, Microsoft ha iniziato a lanciare Edge 85 con molteplici funzionalità volte ad aiutare chi lavora da casa durante la pandemia di coronavirus. Questi includono la possibilità di inviare le tue raccolte Edge a One Note, Word ed Excel e l'opzione per sincronizzare i preferiti del browser e le impostazioni tra i profili di Active Directory all'interno del tuo ambiente senza la necessità di sincronizzazione cloud.
Altre interessanti aggiunte ad Edge includono controlli della privacy avanzati, miglioramenti delle prestazioni nelle raccolte e una funzione di lettura ad alta voce per i PDF. Un'ulteriore caratteristica tanto attesa è finalmente arrivata: la capacità di gestire le notifiche dai siti per evitare quei fastidiosi pop-up che possono tormentarci durante la navigazione.
Il browser Chrome di Google è attualmente il numero uno sul mercato, con oltre il 70% di share, quindi non è certo facile da battere. Tuttavia, poiché molte persone cercano un'opzione più privata e sicura, molti utenti aziendali e consumer stanno iniziando a testare Edge. Da un lato, Edge è basato sullo stesso motore del browser Chromium di Chrome, quindi racchiude molte funzionalità e compatibilità simili.
Edge, tuttavia, è stato esaminato per violazioni della privacy e la decisione di Microsoft di portare il browser a tutti gli utenti Windows ha infastidito alcune persone.
La guerra dei browser non mostra alcun segno di distensione e Edge è sicuramente un'opzione valida se state cercando un'alternativa a Chrome. Ci sono ovviamente anche altre opzioni, ad esempio Firefox e Brave, quindi perché non provarne alcune per vedere quale preferite?
Fonte: forbes.com