
Rivoluzione in arrivo in autunno per la tv italiana: Netflix: il colosso dei video in streaming da oltre 62 milioni di abbonati nel mondo conferma il suo sbarco nel nostro Paese il 22 ottobre. Anche gli utenti italiani potranno così vedere, su qualunque schermo connesso a Internet, film e serie tv originali in alta definizione.
Tra i titoli offerti Marvel's Daredevil, Sense8, Bloodline, Grace and Frankie, Unbreakable Kimmy Schmidt e Marco Polo, documentari e spettacoli comici, anche sottotitolati e doppiati. Manca al momento House of Cards, in onda in Italia su Sky Atlantic, e Orange is the New Black, di cui Netflix ha ceduto i diritti a Mediaset Premium. Annunciate per fine anno altre serie come Narcos, storia del traffico di droga del cartello di Pablo Escobar, Club de Cuervos, commedia che descrive una faida familiare dopo che il proprietario di una squadra di calcio professionista muore, e Marvel's Jessica Jones, la seconda di quattro serie Marvel che culminano con la speciale miniserie The Defenders, che riunirà i personaggi delle quattro serie precedenti.
Saranno disponibili anche i primi film originali di Netflix, tra cui Beasts of No Nation, Crouching Tiger, Hidden Dragon The Green Legend, Jadotville e The Ridiculous 6. Per ora nessun dettaglio sui prezzi anche se l'azienda garantisce che saranno in linea con quelli degli altri paesi europei, che hanno abbonamenti a partire da 7,99 euro al mese per accedere a un catalogo da 100 milioni di ore.
Nata nel 2007 in via sperimentale, Netflix - che ha sede a Los Gatos, in California - ha collezionato finora 45 nomination agli Emmy Award (16 vinti), 13 ai Golden Globe (due conquistati) e due all'Oscar, senza vittorie. La prima produzione, nel 2011, è stata House of Cards.
6 giugno 2015 (aggiornato il 30 settembre)