
Google ha rilasciato ufficialmente Chrome 88. La nuova versione del browser include alcune interessanti modifiche, tra cui un tema scuro migliorato per Windows 10 e richieste di autorizzazione meno invadenti. Guardiamo nel dettaglio le novità.
Chrome ha supportato il tema scuro a livello di sistema gia da un po', ma Chrome 88 lo rende migliore. Il tema scuro ora si applica alle barre di scorrimento su molte delle pagine interne del browser. Ciò include Impostazioni, Segnalibri, Cronologia, Pagina Nuova scheda e altro. Non è tuttavia ancora presente sui siti web che supportano i temi oscuri.
Con l'avvento di Chrome 88, Google non supporta più gli URL FTP, in altre parole, indirizzi ftp: //. Il supporto FTP è una funzionalità legacy che non supporta le connessioni crittografate (no FTPS). Un utente malintenzionato potrebbe modificare i file che stai scaricando in transito, a differenza di HTTPS o FTPS crittografati dove ciò non è possibile. Poiché Chrome e altri browser si stanno spostando verso un web sempre crittografato, è logico abbandonare vecchi protocolli come questo.
Google ha lavorato alla rimozione degli FTP da Chrome per un po', ma era ancora disponibile per alcune persone, e un flag poteva abilitarlo. I dati sull'utilizzo di Google hanno mostrato che pochissime persone utilizzavano FTP. Ora che tutto il supporto FTP è disabilitato, chi desidera utilizzarlo, avrà bisogno di un'app FTP separata.
Google sta ufficialmente abbandonando il supporto per Mac OS X 10.10 Yosemite su Chrome 88. Gli utenti Mac avranno bisogno di OS X 10.11 El Capitan o più recente per utilizzare Chrome 88. Questo non dovrebbe essere uno shock, dal momento che Apple non supporta Yosemite dal 2017.
Con Chrome 85, Google ha rimosso il componente aggiuntivo Legacy Browser Support non appena la funzionalità è stata integrata in Chrome. Chrome 88 fa un ulteriore passo avanti e disabilita tutte le istanze installate del componente aggiuntivo.
Legacy Browser Support è stato progettato per consentire agli amministratori IT di richiamare Microsoft Internet Explorer in Chrome per le app meno recenti scritte per quel browser e per i siti intranet. Poiché ora è integrato in Chrome, il componente aggiuntivo non è necessario.
Chrome 88 sta sperimentando meno invadente per chiedere le autorizzazioni agli utenti. Invece del pop-up che copre il contenuto del sito web, viene visualizzato un nuovo "chip" a sinistra dell'URL. Il chip viene visualizzato per la prima volta con il testo completo come "Desideri usare la tua posizione?" Dopo pochi secondi, si riduce a una piccola icona. Facendo clic sul chip, che appare come un ovale blu, viene visualizzata la richiesta di autorizzazione che siamo abituati a vedere.
È possibile provare subito i nuovi "chip" di autorizzazione abilitando il flag su chrome://flags/#permission-chip
Google sta testando temi chiari e scuri più definiti per i Chromebook. Il tema può essere attivato o disattivato dal menu Impostazioni rapide. I temi influiscono sul pannello Scaffale, Avvio applicazioni e Impostazioni rapide. Tuttavia, non tutto funziona al 100%, in questo momento. Se desiderate provarlo su un sistema Chrome OS, il flag può essere abilitato su chrome://flags/#dark-light-mode. Dopo il riavvio, il pulsante Tema apparirà nelle Impostazioni rapide.
Chrome 87 ha portato una pratica funzione di ricerca per schede sui Chromebook, ma non era disponibile su Windows, Mac o Linux. Chrome 88 lo porta anche su quelle piattaforme tramite un flag di Chrome.
Quando è abilitata, viene visualizzata una freccia a discesa nella barra delle schede in alto che mostra tutte le schede aperte quando selezionate. È possibile quindi utilizzare la barra di ricerca integrata per trovare la scheda che si sta cercando.
Per ottenere questa funzione in Chrome 88, abilitate il flag Ricerca schede in chrome://flags/#enable-tab-search.
Gran parte delle novità, in ogni versione di Chrome, è di solito "sotto il cofano" e Chrome 88 non fa eccezione. Google ha delineato molte di queste modifiche sul suo sito per sviluppatori e sul blog di Chromium:
Come sempre, Chrome installerà automaticamente l'aggiornamento quando sarà disponibile. Per verificare e installare immediatamente eventuali aggiornamenti disponibili, fate clic su menu -> Guida -> Informazioni su Google Chrome.
Fonte: howtogeek.com