
Restare in contatto con l'ufficio, sempre connesso, ovunque ci si trovi, anche in vacanza. Per chi è costetto a viaggiare di frequente, arrivano in soccorso gadget e strumenti utili a restare in collegamento con il lavoro.
Prima di tutto: un hotspot mobile. Non vi è nulla di più frustrante di quando ci si mette a lavorare e ci si accorge di non disporre di una connessione Internet. Al giorno d'oggi, infatti, senza una connessione affidabile a Internet, il laptop non è altro che un bell'oggetto inutile dal look futuristico. Se si dispone di un dispositivo Android, è possibile scaricare un'app che consente di trasformare il cellulare in un hotspot; sono tuttavia disponibili a prezzi ragionevoli anche hotspot prepagati.
Ma non basta. E' importante assicurarsi che il cellulare sia sempre caricato quando si deve utilizzarlo e pertanto e' opportuno portare sempre con sè una batteria ricaricabile di riserva.
E i consigli per quanti puntano a restare sempre connessi non finiscono qui. La videoconferenza per dispositivi mobili, probabilmente il miglior strumento realizzato finora per tenersi in contatto con l'ufficio, consente di trasformare il proprio smartphone, laptop o tablet in un terminale da portare ovunque. Diventa così possibile avere un contatto visivo con i colleghi, condividere dati, partecipare e registrare riunioni e altro ancora.
E per chi vuole comunicare con l'ufficio via sms, mentre è alla guida dell'auto, senza beccarsi costose multe, torna decisamente utile un'app talk-to-text per convertire la voce in messaggi di testo. In questo modo, è possibile inviare messaggi senza dover armeggiare con i tasti del cellulare.