
Sicuramente una novità nel mondo dell'intelligenza artificiale: la nascita di un nuovo sport.
Lo sport in questione si chiama Speedgate ed è stato sviluppato da AKQA. Per farlo, è stata usata un'architettura di rete neurale già esistente, alimentata con i dati di circa 400 sport, che sono stati poi utilizzati per generare concetti e regole sportive.
Molte di quelle idee, ha detto il direttore creativo Whitney Jenkins, erano semplicemente non fattibili. L'intelligenza artificiale è stata brava a inventare descrizioni di sport come "parkour sott'acqua", uno spettacolare gioco con il frisbee e uno in cui i giocatori si passano una palla avanti e indietro mentre sono in mongolfiera e su una corda tesa. Ma c'è voluto l'intervento di un team umano di AKQA per restringere la lista di quelli fattibili agli ultimi tre per il test di gioco e per affinare le regole per rendere i giochi effettivamente realizzabili.
Jenkins ha insistito sul fatto che Speedgate non avrebbe mai potuto essere creato da soli umani: "Usare l'intelligenza artificiale come membro di un team creativo ci porta su un nuovo livello su cui non saremmo mai arrivati, senza di essa." Oltre a generare idee e regole, AKQA ha anche utilizzato l'intelligenza artificiale per generare diversi loghi per lo sport. Kathryn Webb, capo dell'IA dell'agenzia, ha dichiarato di aver alimentato più di 10.400 loghi sportivi in una rete generativa, ottenendo 6.400 possibili loghi. "Un team ha esaminato e ha tratto molta ispirazione in termini di forma del logo e dello schema cromatico", ha affermato Webb. "È un bell'esempio di andare oltre quei loghi generalmente focalizzati solo sul testo che si vedono spesso in giro."
Il risultato di tutto questo lavoro è uno sport in cui squadre di sei giocatori si affrontano in un campo con grandi porte, passando e calciando la palla attraverso le porte (ma evitando quella centrale) per segnare. Jenkins ha detto che sebbene Speedgate non sia pensato per essere un "derivato" di uno sport in particolare, "se ne parlassi con un amico, direi che abbiamo usato l'intelligenza artificiale per creare un nuovo sport che tira fuori il meglio del rugby, del calcio, del frisbee e del croquet."
16 aprile 2019
Fonte: techcrunch.com