
L'Italia è sempre più un Paese connesso. Sia grazie alle ultime tecnologie, sia per merito dei punti di accesso Wi-Fi presenti nel 52,5% dei Comuni. È quanto emerge da un'indagine Istat secondo cui, nel 2015, c'è stato un forte aumento delle connessioni gratuite nelle città italiane.
E se il dato pare confortante, non cancella però i problemi legati proprio alla diffusione della rete gratuita lungo lo stivale. Non tutte le amministrazioni hanno infatti una connessione veloce (la quota di quelle che possono contare su almeno 2 Mbps è 86,7%) e spesso e volentieri gli enti si avvalgono, oltre che di personale proprio, anche di fornitori esterni.
Ma la pubblica amministrazione rimane ferma all'età della pietra se si prendono in considerazione le tecnologie in uso. Se la presenza di pc è molto diffusa (su 100 dipendenti 90 lo hanno in dotazione), non succede la stessa cosa per i portatili disponibili per solo il 7,7% degli impiegati.
4 gennaio 2016