
La nuova funzionalità ha diversi vantaggi, tra cui non solo una riduzione dell'ingombro in termini di prestazioni del sistema, ma anche una maggiore durata della batteria per quel che riguarda dispositivi tipo laptop. In precedenza i software antivirus utilizzavano esclusivamente la potenza della CPU (Central Processin Unit) per eseguire scansioni, mentre, con la nuova tecnologia, Intel prevede che il carico di lavoro sul processore centrale si abbassi al 2%, contro la media attuale del 20%.
Microsoft sarà la prima ad adottare la nuova tecnologia e Advanced Memory Scanning sarà integrata nel Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP) disponibile per le aziende come parte di Windows 10.
La società annuncia anche Intel Advanced Platform Telemetry, un nuovo sistema che dovrebbe contribuire a bloccare le minacce avanzate e ridurre i falsi positivi.
La funzione è basata su algoritmi di telemetria e apprendimento automatico e Intel afferma che anche in questo caso si prevede di registrare un notevole miglioramento a livello di prestazioni.
Cisco sarà la prima azienda ad adottare la piattaforma di telemetria Intel Advanced Platform nella sua piattaforma Cisco Tetration che offre protezione per i data center e un controllo del carico di lavoro cloud, ma a breve i partner potrebbero essere molti di più.
"Intel promette maggiore attenzione per quanto riguarda la sicurezza"
Intel è impegnata a migliorare la sicurezza dei suoi prodotti dopo il fiasco di Meltdown e Spectre che ha colpito i processori lanciati negli ultimi due decenni. Due vulnerabilità hardware nei prodotti Intel, AMD e ARM hanno richiesto un intenso lavoro sia dai produttori di chipset sia dai partner del settore per mantenere gli utenti al sicuro, con un insieme di patch distribuite negli ultimi due mesi per risolvere i problemi.
Allo stesso tempo Intel si è anche impegnata nel prevenire i problemi simili nei chip di prossima generazione, sostenendo che futuri processori integrerebbero tecnologie aggiuntive che potrebbero proteggere il proprio hardware e bloccare gli attacchi esponendo gli utenti.
Tutti i processori del 2018 saranno dunque privi di errore Meltdown e Spectre, Intel l'ha promesso e le tecnologie rilasciate fanno parte di un futuro più sicuro per i produttori di chip.
17 aprile 2018
Fonte: news.softpedia.com