
Stanchi di usare l'intelligenza artificiale per invecchiarvi con FaceApp? Perché non usarlo per trasformare i vostri selfie in ritratti artistici? Andate su AiPortraits, sede di un piccolo widget divertente creato dai ricercatori del MIT-IBM Watson AI Lab, e caricate una foto per provare una trasformazione artistica di voi stessi.
Il sito utilizza un algoritmo addestrato su 45.000 ritratti classici per riprodurre il vostro viso in (finto) olio, acquerello o inchiostro. C'è un numero enorme di stili inclusi in questo database, che coprono artisti da Rembrandt a Tiziano a Van Gogh e ogni selfie produce un ritratto unico.
Come sottolineato dai ricercatori, a differenza dei precedenti metodi ad intelligenza artificiale che hanno creato ritratti simili, l'algoritmo qui non "dipinge" semplicemente il viso in un nuovo stile. Utilizza, invece, quella che è conosciuta come una rete generativa di contraddittorio (GAN) per generare nuove immagini da zero. Alcuni elementi all'interno del selfie proposto possono indurre l'algoritmo di utilizzare uno stile specifico. I ricercatori affermano che l'algoritmo "decide autonomamente uno stile rinascimentale, evidenziando l'eleganza del naso aquilino o la levigatezza della fronte". Provando alcuni selfie diversi, otterrete sicuramente risultati diversi.
E non c'è da preoccuparsi delle implicazioni sulla privacy (come per esempio è successo con FaceApp). Le foto vengono inviate ai server dei creatori per produrre il ritratto, ma i ricercatori promettono di non utilizzare i dati per nessun altro scopo, e tutte le immagini inviate vengono "immediatamente" cancellate dopo l'uso.
Ma sappiate questo: una volta che l'IA dipingerà il vostro ritratto, le vostre caratteristiche giovanili saranno congelate per sempre, mentre il vostro "rendering digitale" invecchierà di giorno in giorno nella vostra cartella dei download?
23 luglio 2019
Fonte: theverge.com