
Il lavoro e lo studio da casa indotti dalla pandemia di coronavirus hanno portato quest'anno alla crescita di app che permettono le videochiamate di gruppo. Ora Signal si unisce alla mischia e offre un modo sicuro per chattare in video con amici, colleghi o compagni di classe. Signal ha lanciato la nuova funzionalità con l'ultima versione delle sue app e, come ci si aspetterebbe, le videochiamate sul servizio sono crittografate end-to-end.
Anche se la maggior parte delle persone probabilmente hanno già un'app di videoconferenza preferita, i fan di Signal potrebbero apprezzare la possibilità di fare affidamento anche su questa app, per le loro chiamate di gruppo. Altre app per riunioni video come Zoom, infatti, hanno avuto problemi di sicurezza negli ultimi mesi. Se ricordate, una delle preoccupazioni sollevate dagli utenti era proprio che Zoom non garantiva la crittografia end-to-end - anzi, più precisamente, la società aveva affermato che la funzione era attiva dal 2016, quando in realtà ha appena iniziato a distribuirla.
Coloro che desiderano utilizzare la funzione di videochat crittografata dovranno assicurarsi di aggiornare l'app all'ultima versione. Signal aggiornerà automaticamente i gruppi esistenti alla nuova interfaccia, che mostra un pulsante di videochiamata nella parte superiore della chat. Le chiamate di gruppo mostreranno i partecipanti in una visualizzazione a griglia, ma gli utenti potranno facilmente scorrere verso l'alto per passare a una visualizzazione che concentra lo schermo sulla persona che sta attualmente parlando.
La cattiva notizia è che la funzione di videochiamata di gruppo di Signal non funzionerà per grandi classi o riunioni numerose, poiché è attualmente limitata a soli cinque partecipanti. Lo sviluppatore dell'app afferma che sta lavorando per espandere il numero di persone che possono partecipare alle videochiamate, con la promessa di farlo accadere "presto".
Fonte: engadget.com