
Microsoft ha appena lanciato, in via sperimentale, il sito How-Old.net, che grazie alle API per il riconoscimento facciale, scansiona le foto degli utenti e prova a stimare il sesso e l’età del soggetto della foto. Doveva essere un piccolo esperimento per sondare le potenzialità delle API e la loro facilità di utilizzo, ma le persone coinvolte hanno iniziato a spargere la voce e in poco tempo il test si è trasformato nell’ennesimo fenomeno virale. Anche se l’azienda di Redmond ha utilizzato un approccio scientifico di rilevazione basato su algoritmi, il sito molto spesso sbaglia ed è facile ingannarlo.
Per giocare con il rivelatore di età e sapere quanti anni si dimostrano basta andare sul sito How-old.net e cliccare sul tasto Use your own photo, oppure cercare una foto sul web per divertirsi con i volti di personaggi famosi. Si potrà quindi scegliere una qualsiasi foto e non c’è bisogno che sia per forza un selfie frontale. Un'idea divertente è quella di caricare una foto di gruppo e far analizzare al sito tutte le facce per vedere le età rilevate secondo l’algoritmo. La foto che riporta gli anni dimostrati potrà quindi essere salvata e condivisa sui social network per farsi due risate con gli amici.
Anche se a volte ci azzecca, il sito in certi casi fa errori clamorosi, soprattutto con le donne, con chi ha la barba lunga e con chi ha un viso con i caratteri più marcati.
4 maggio 2015
Fonte: techcrunch.com