
GoPro ha annunciato il lancio del suo dispositivo a 16 telecamere per catturare video a 360 gradi in 3D, chiamato Odyssey, attraverso un programma di accesso limitato. L'impianto è stato originariamente annunciato durante il Google I/O di maggio, quando le due aziende hanno rivelato di collaborare sulla piattaforma per la realtà virtuale, Jump.
Google Jump assembla i video dalle telecamere GoPro 16 nel cloud e poi li unisce in un unico video a 360 gradi. Da lì, gli utenti possono caricarlo su YouTube. La GoPro Odyssey è un "camera rig", ovvero un dispositivo in cui sono state assemblate 16 GoPro HERO 4 Black lungo la circonferenza. Le telecamere sono sincronizzate e quindi possono essere controllate tutte insieme dall'utente.
Con questo programma di accesso limitato, l'azienda californiana ha anche annunciato l'elevato prezzo del dispositivo indirizzato ai professionisti del settore come registi, agenzie di pubblicità e agenzie di stampa, si tratta infatti di 15.000 dollari.
GoPro spera di consegnare Odyssey ai primi di novembre a coloro che sono stati selezionati per il programma di accesso anticipato, ma il numero esatto di impianti che verranno venduti deve ancora essere determinato. L'azienda infatti non sa ancora quando lancerà completamente Odyssey, ma sta cercando, proprio attraverso il programma, di determinare la quantità di domanda per questo tipo di prodotto.
Eventualmente, GoPro potrà vendere altri dispositivi per la produzione di video con realtà aumentata a prezzi più economici. Come quello a 6 telecamere presentato dal CEO di GoPro, Nick Woodman, al Code Conference di maggio. Alla fine del 2014, Samsung ha iniziato a parlare di "Project Beyond" e ha aperto un sito nel mese di agosto per valutarne la domanda. E poi molte start-up stanno entrando in questo settore: 360fly, Bublcam, Panono e altri. Ma GoPro al momento è quella con la tecnologia più avanzata pronta alla vendita .
Fonte: forbes.com
9 settembre 2015