
I giorni delle grosse fotocamere sferiche sui tetti delle auto di Google Street View potrebbero lentamente scomparire. Google ha rinnovato il design delle sue fotocamere usate per catturare immagini per Street View, e si tratterebbe del primo e significativo cambiamento da otto anni, secondo quando riportato da Wired.
La nuova fotocamera aiuterà a scattare foto più definite, con risoluzione più alta e colori più vividi. Come per il vecchio design, sarà attaccata al tetto dell'automobile, ma sarà formata da una sfera di gran lunga più piccola e da sette fotocamere (rispetto alle 15) da 20 megapixel ciascuna.
La tecnologia di machine learning e di intelligenza artificiale faranno in modo che, quando una foto verrà scattata, gli algoritmi potranno determinare il nome delle varie vie ed i numeri civici ed automaticamente aggiungerli al database di Google. Il software è anche in grado di indentificare nomi commerciali e loghi.
Google è al lavoro per migliorare continuamente questo software, in modo che si possa arrivare, in futuro, al riconoscimento dei diversi tipi di negozi basandosi sull'aspetto o alla lettura di piccoli dettagli, come per esempio l'orario di apertura.
La tecnologia migliore porta ad una migliore fonte di dati per il machine learning, che consente di espandere la ricerca di Google e le capacità dell'assistente virtuale. In un esempio fornito a Wired, Jen Fitzpatrick di Google ha detto che nel futuro Maps sarà in grado di rispondere a domande molto dettagliate sull'aspetto del mondo, come ad esempio "Qual è il nome del negozio rosa vicino alla chiesa all'angolo?". Grazie ad un database di informazioni pressoché infinito, questo tipo di domande troveranno risposta.
Google Street View scatta foto dal 2007 e la flotta include automobili, gatti delle nevi, moto, un trolley per scattare foto interne, come per i musei, ed anche zaini speciali, per quelle zone impervie impossibili da raggiungere se non a piedi.
6 settembre 2017
Fonte: theverge.com