
Google sfida Amazon sull'e-commerce. In arrivo in fase test un pulsante Acquisti nella ricerca online da dispositivi mobili. In un post sul blog ufficiale per AdWords, la piattaforma pubblicitaria online di Google, Big G annuncia nuove funzioni ad hoc per i venditori, che saranno disponibili questo mese sul browser Chrome per Android e nei successivi su iOS.
Il tasto acquisti servirà appunto per agevolare gli acquisti online dal motore di ricerca o da pagine web ospitate da Google. La transazione è interamente nelle mani del venditore mentre il motore web guadagnerà dai click generati dalla ricerca online.
Il 30 settembre è poi arrivato l'annuncio che anche YouTube apre ancora di più agli inserzionisti. La piattaforma di proprietà di Big G ha annunciato che il tasto "compra", già presente negli spot, sbarcherà anche sui video pubblicati dagli utenti. A ottobre uscirà un abbonamento a YouTube da 9,99 dollari al mese in arrivo a fine ottobre, che abbinerà due servizi liberi da spot: il già esistente YouTube Music Key, dedicato alla musica, e un nuovo servizio per guardare tutti i contenuti presenti sulla piattaforma senza incappare nelle inserzioni.
Intanto Facebook ha dichiarato al sito BuzzFeed di voler trasformare in piccoli store online le pagine Facebook delle imprese.
16 dicembre 2014 (aggiornato il 30 settembre 2015)