
Alphabet supera Apple e diventa la società che vale di più al mondo. La capitalizzazione di mercato della holding a cui fa capo Google è salita infatti a 570 miliardi di dollari a fronte dei 533 di Cupertino che la precedeva.
Nel IV trimestre 2015 Alphabet ha fatto registrare un guadagno di 4,92 miliardi di dollari. "La forte crescita dei ricavi nel quarto trimestre riflette la vivacità della nostra attività, spinta dalla ricerca mobile ma anche da YouTube. Siamo soddisfatti delle opportunità che abbiamo con Google e Other Bets per usare la tecnologia per migliorare la vita di migliori di persone", ha spiegato il chief financial officer di Alphabet, Ruth Porat.
La divisione Google, che fa capo alla holding Alphabet, ha rappresentato il 99,3% dei ricavi del IV trimestre. I ricavi di Google sono saliti del 18%, con quelli da pubblicità in aumento del 17%. L'utile operativo è salito a 6,8 miliardi di dollari dai 5,2 miliardi dello stesso periodo del 2014.
La crescita delle aziende tecnologiche è stato comunque un trend che si è consolidato a cavallo tra il 2015 e il 2016. La Silicon Valley ha così battuto la Old Economy, soprattutto quella legata al petrolio le cui azioni sono crollate in borsa. Una situazione che ha permesso a Facebook di affermarsi come la quarta società al mondo per capitalizzazione di mercato subito dietro ad Apple, Google e Microsoft.
Unico neo in una Silicon Valley che domina la scena dei mercati a stelle e strisce è Yahoo!. La società guidata da Marissa Mayer si appresta infatti ad annunciare un drastico taglio del 15% della forza lavoro e a chiudere alcune divisioni.
2 febbraio 2016