
Mountain View accentua la sua lotta alla pirateria. Secondo il report How Google Fights Piracy soltanto YouTube ha generato fino a ora due miliardi di dollari per coloro che detengono diritti d'autore: i guadagni arrivano dalla monetizzazione dei contenuti tramite uno strumento (Content ID) che dà la possibilità agli utenti titolari di copyright di gestire in modo semplice i propri prodotti. Secondo quanto dichiarato da Google, oggi il 98% dei contenuti protetti da copyright sono gestiti tramite questo sistema.
Contro la pirateria anche il motore di ricerca di Big G, che per la maggior parte offre nei risultati siti legali. La piattaforma pubblicitaria AdSense, inoltre, ha bloccato dal 2012 più di 91 mila siti che avevano violato le norme sul diritto d'autore. Gli investimenti dell'azienda sulle sviluppo di tecnologie al fine di contrastare la pirateria ammontano a circa 60 milioni di dollari.
14 luglio 2016