
Possono i robot prendere il posto degli esseri umani? Sembrerebbe di sì. Foxconn, azienda asiatica fornitrice di Apple e Samsung, nota come "fabbrica dei suicidi", ha rimpiazzato 60 mila dei suoi impiegati con degli automi.
Il sito di informazione cinese, il South China Morning Post, ha riportato che la società ha ridotto la sua forza lavoro da 110 mila a 50 mila lavoratori "umani". "Stiamo applicando la robotica e altre tecnologie di produzione in sostituzione delle operazioni ripetitive fatte dai dipendenti che a loro volta si concentrano di più su altri processi di produzione", ha spiegato Foxconn.
La fabbrica si trova a Kunshun, in Cina, ed è probabile che il "piano" sarà impiegato anche in altre sedi. Il presidente di Foxconn, Terry Gou, aveva annunciato la volontà di sostituire fino a 500 mila dipendenti già ad agosto 2011. Nel 2015, però, l'azienda sembrava averci ripensato, sostenendo che l'automatizzazione non poteva essere paragonata, in alcuen fasi della produzione, al lavoro manuale.
Secondo una ricerca diffusa all'ultimo Forum economico di Davos, entro il 2020 i robot "estorceranno" circa cinque milioni di posti di lavoro nel mondo.
26 maggio 2016