
Microsoft Edge è passato da essere un semplice sostituto di Internet Explorer, ad essere il secondo browser desktop più popolare al mondo. Come? Con il passaggio di Microsoft a Chromium. Ora, nell'ambito della Build 2020, Microsoft Edge sta ricevendo una serie di grandi aggiornamenti tra cui la sincronizzazione delle estensioni, la ricerca della barra laterale e altro ancora.
In un post sul blog ufficiale, Microsoft descrive in dettaglio le nuove funzionalità per gli sviluppatori, per gli informatici e per i semplici utenti. È possibile dare un'occhiata al post completo per una panoramica di tutte le novità, ma guardiamo insieme alcune di queste.
Per prima cosa, Microsoft Edge sta aggiungendo il supporto per la sincronizzazione delle estensioni. Se possiedete più di un computer su cui è in esecuzione Edge, le vostre estensioni si sincronizzeranno a condizione che tutti i dispositivi siano connessi allo stesso account Microsoft. Probabilmente non sembrerà un'aggiornamento utile per tutti, ma si tratta di una caratteristica che mancava e che ha reso davvero difficile a molti decidere di passare a Edge.
Questa funzionalità dovrebbe essere già attiva nelle ultime build di Edge. Non è chiaro, tuttavia, se funzionerà con le estensioni installate dal Chrome Web Store.
Microsoft Edge sta inoltre aggiungendo un nuovo strumento molto utile per coloro che desiderano dividere lavoro e cose personali nel browser. Il cambio automatico del profilo consente agli utenti di assegnare URL specifici a un profilo di lavoro e, se si fa clic su tale URL sul proprio profilo personale, questo si aprirà automaticamente in quello di lavoro.
Un'altra caratteristica che renderà felici molte persone è un aggiornamento alla funzione Collezioni di Edge. Questa funzione ora si integra con Pinterest per "aiutarvi a trovare idee per stimolare l'ispirazione, risparmiare tempo ed essere più produttivi suggerendo contenuti correlati a ciò che avete già raccolto". Sarete anche in grado di esportare raccolte su Pinterest. Inoltre, le Collezioni lanceranno una nuova opzione "Invia a OneNote".
Microsoft sta inoltre facendo funzionare le app Web Progressive un po' meglio. Ora Edge apre PWA in un menu autonomo e consente agli utenti di Windows 10 di aggiungere le app al menu Start e alla barra delle applicazioni.
Per concludere questa raccolta con il botto, parliamo della barra laterale. La barra laterale di Edge ha molte funzioni utili, ma con i prossimi aggiornamenti Microsoft la utilizzerà per facilitare le ricerche rapide. Evidenziando semplicemente il testo sullo schermo, gli utenti potranno cliccare con il pulsante destro del mouse e cercare quel termine nella barra laterale. Questo può persino integrarsi con i risultati aziendali per quelle aziende che usano Azure.
20 maggio 2020
Fonte: 9to5google.com