
Apple ha rilasciato il 16 maggio 2016 la versione 12.4 di iTunes, che semplifica alcuni problemi di navigazione riscontrati dagli utenti nella versione precedente. Questo aggiornamento arriva a sette mesi di distanza dalla versione 12.3 e a soli due mesi dall'update 12.3.3 che a causa di un bug cancellava tutta la musica dalla libreria.
L'interfaccia rinnovata mette al centro degli updates una nuova sidebar per navigare nella libreria, che permette di passare tra musica, programmi Tv, film ed altro, utilizzando i pulsanti "Avanti" e "Indietro". È possibile inoltre personalizzare il proprio iTunes, sostituendo e modificando le icone di navigazione esistenti. Sul lato sinistro dell'applicazione è stata introdotta una nuova barra, anch'essa modificabile, che consente di trascinare i brani prescelti all'interno delle playlist. Tutta la libreria, inoltre, sarà anch'essa personalizzabile con il menù "Vista" o con i menù a comparsa, in modo da avere sempre il controllo su elementi specifici.
Anche l'iTunes LCD (il piccolo "monitor" che compare in alto della finestra) è stato semplificato: è stato rimosso il pulsante per passare al file successivo, spostato di fianco all'LCD, mentre è stato reintrodotto il pulsante della ripetizione della canzone.
Sono ancora diversi, però, gli elementi che iTunes dovrebbe modificare. A cominciare da Apple Music Connect, che è ancora presente in questa versione, sebbene Cupertino avesse dichiarato che l'avrebbe rimossa.
Dopo le numerose critiche ricevute sui forum per una scarsa usability delle interfacce, Apple ha deciso così di venire incontro agli utenti. La versione di iTunes 12.4 è disponibile gratuitamente nello store.
17 maggio 2016
Fonte: macworld.com