
Far finire gli indirizzi internet con ".com" è ormai cosa superata. Ora tutti gli sviluppatori che vogliono registrare il proprio sito di gioco possono farlo sul dominio ".game". Dopo un breve periodo di early access il dominio è finalmente aperto per chiunque ne fosse interessato.
Già nel 2015, Uniregistry ha annunciato che aveva acquisito i diritti, ma solo a fine maggio 2016 il rilascio è stato completato per tutti i developer interessati a caricare la propria creazione con un indirizzo ad hoc. Per qualsiasi dettaglio basta visitare il sito get.game, dove sarà possibile anche compiere una ricerca per nome e scoprire se è già in uso o meno.
Il dominio .game è aperto sia a chi opera nelle arti elettroniche, che ai creatori di giochi da tavolo o di ruolo, cosa che in un certo senso riuscirebbe nell'impresa di accorpare in un unico "luogo" l'intera varietà di attività ludiche. Molte precauzioni per evitare che i soliti ignoti si lancino nella cosa al solo scopo di guadagnarci, sono state prese e rafforzate, nel corso del periodo di test. Nomi importanti come quelli dei principali titoli, inclusi World Of Warcraft, Diablo, Call of Duty eccetera, sono stati già preventivamente bloccati.
Fa strano, invece, che nessuno abbia ancora messo le mani sul dominio "YouLostThe.game", ma magari spendere all'incirca 320 dollari solo per il gusto di fare uno scherzone non è proprio una buona idea. A ogni modo, il suggerimento è stato lanciato, così come ai fan della serie Saw - L'Enigmista, possiamo suggerire che il dominio "DoYouWantToPlayALittle.game" è ancora libero?
Se tra voi ci fossero sviluppatori indipendenti l'opportunità di accaparrarvi il dominio ideale per il vostro gioco è reale e neanche troppo costosa. 320 dollari è un investimento interessante, specie in questo periodo iniziale, in cui solo le grandi aziende stanno acquistando i propri titoli.
27 maggio 2016
Fonte: cinemablend.com