
Oggi Twitter ha lanciato pubblicamente la nuova funzione "Bookmarks", in seguito al progetto della compagnia HackWeek chiamato #SaveForLater. Il desiderio di salvare i contenuti per una consultazione successiva è stato espresso dagli utenti, a causa del gran numero di notizie che circolano su Twitter, che spesso sono troppo lunghe da leggere in quel momento, e un desiderio di privacy attorno ai contenuti salvati.
Il pulsante a forma di cuore infatti indica un sentimento positivo nei confronti della notizia salvata, mentre in alcuni casi è necessario tornare a tale notizia senza mettere mi piace.
Anche Facebook aveva avuto una controversia simile riguardo il pulsante "Mi piace".
Sebbene gli utenti avessero chiesto un'opzione di "Non mi piace", il social network ha inserito altri pulsanti emoticon per altri sentimenti quali rabbia, tristezza, risata e amore a completamento del "Mi piace".
La necessità di Twitter (qui trovate la sua storia) non è quella di complicare le cose con dei pulsanti legati a sentimenti, ma semplicemente quella di avere un modo di poter salvare dei contenuti che non per forza piacciano all'utente.
Un altro problema con l'utilizzo della funzione "preferiti" di Twitter è che ogni azione è resa pubblica.Chi ha postato il contenuto viene quindi avvisati che il loro post "piace", i Preferiti vengono poi resi visibili da chiunque interagisca con quel tweet e l'elenco dei propri Preferiti è visibile a chiunque guardi quel profilo.
Per usare la nuova funzione di Twitter, basterà cliccare su una nuova icona "condividi" posta alla destra del solito cuore. Da qui si avrà la possibilità di condividere il tweet in vari modi, mandandolo in DM, condividendolo in vari modi (come era possibile fare precedentemente nel menù a tendina in basso a destra) oppure appunto salvandolo tra i Bookmarks.
Per visualizzare poi i contenuti salvati, basterà toccare l'icona del profilo per rivelare il menù in cui è presente l'elenco dei segnalibri con accanto altro opzioni come elenchi e momenti di twitter.
1 marzo 2018
Fonte: techcrunch.com
Riceverai settimanalmente le notizie più
interessanti sul mondo della tecnologia!