
Mentre Amazon prepara il suo sbarco nel mondo dello streaming, anche in Italia arriva Chromecast, la chiavetta di Google da collegare alle smart tv per guardare film, video e ascoltare musica in streaming sfruttando la connessione Internet.
Chromecast si attacca al televisore HD per sintonizzarsi tramite WiFi ai propri dispositivi mobili - smartphone, tablet e computer portatile - e guardare sulla tv i contenuti disponibili sul web, dai film ai video di YouTube. Sostituisce pure il telecomando visto che, una volta inserita la chiavetta, i contenuti possono essere gestiti direttamente dalla fonte, telefono, tablet o pc portatile, che potranno anche essere usati in contemporanea per svolgere altre funzioni, dalla lettura della posta elettronica alla navigazione online.
La disponibilità dei contenuti varia da Paese a Paese. Oltre a YouTube si potranno acquistare sul negozio digitale di Google, il Play Store, che non vende solo applicazioni, giochi, libri e dispositivi ma anche film e musica: Google Play Movies è disponibile in Italia dallo scorso novembre.
La chiavetta di Big G, in vendita 35 euro sul Google Play Store e su Amazon, è compatibile anche con iPhone, iPad, e con le versioni di Chrome per Mac e Windows.
Chromecast punta a dare del filo da torcere a prodotti già sul mercato. A partire da Apple Tv, che costa circa cento euro ed è simile a un decoder.
19 marzo 2014