
Innanzitutto è importante verificare che si stia utilizzando la versione più recente di Chrome aprendo una finestra del browser. Se l'aggiornamento è disponibile, vedremo un'icona nell'angolo in alto a destra: verde significa che l'aggiornamento ha meno di due giorni, arancione significa che ha quattro giorni e rosso indica che ha sette o più giorni. Se un aggiornamento risulterà disponibile, sarà possibile eseguirlo facendo clic sull'icona, quindi su Aggiorna Google Chrome. Al termine, sarà necessario riavviare Chrome. Da questo momento sarà possibile guardare i video in PIP.
Se si utilizza un PC Windows o Mac, si potrà abilitare la modalità PIP facendo clic con il pulsante destro del mouse su un video e cliccando quindi su Picture in Picture Mode. Se invece si sta guardando un video su YouTube, si dovrà fare doppio clic con il tasto destro del mouse. Alcuni sviluppatori potrebbero anche offrire pulsanti speciali per abilitare il PIP e alcuni video potrebbero persino avviarsi automaticamente, direttamente nella modalità picture-in-picture. Alcuni lettori video non supportano questa funzione, in questo caso di può provare a utilizzare l'estensione Picture-in-Picture per risolvere il problema.
È possibile fare clic e trascinare gli angoli o i lati della finestra PIP per ridimensionarla. Il lettore rimarrà in cima a tutte le finestre di Chrome aperte e la scheda in cui è stato pubblicato il video avrà un'icona con un asterisco blu nella parte sinistra del titolo della scheda, che consente di trovarlo facilmente se si sta saltando tra più schede.
Fonte: lifehacker.com