
Chrome 69 è stato un enorme aggiornamento, in quanto ha portato una nuova interfaccia sia sul desktop che sul cellulare. Chrome 70 non è un cambiamento così radicale, ma include alcune importanti funzionalità, come il supporto per il codec video AV1 e TLS 1.3.
Quasi 10 anni fa, Google rilasciò il proprio codec video per competere con H.264, chiamato VP8 . Sebbene non ci fosse molta differenza tecnologica tra i due formati, VP8 era royalty-free, mentre H.264 richiedeva una licenza. Android ha supportato VP8 nativamente dalla versione 2.3 di Gingerbread e tutti i principali browser (eccetto Safari) potevano riprodurre video codificati in VP8.
Google fa ora parte dell'Alliance for Open Media, un gruppo di aziende che lavorano per creare un successore di VP8 / VP9, chiamato AV1. Facebook ha provato AV1 con centinaia di video popolari e ha rilevato che il formato ha una compressione del 30% migliore rispetto a VP9 e raggiunge un guadagno rispettivamente del 50,3%, 46,2% e 34,0%, rispetto al profilo principale x264, x264 high profile e libvpx-vp9."
A partire da Chrome 70, il supporto AV1 è abilitato per impostazione predefinita su piattaforme desktop e Android. Mentre probabilmente ci vorrà un po' prima che AV1 raggiunga una diffusione massiva, considerando che nessun altro browser lo supporta al momento, questo è sicuramente un traguardo importante.
Mentre la maggior parte del lavoro sulle Progressive Web Apps è stato su dispositivi mobili, Google non dimentica gli utenti desktop. Chrome 67 ha aggiunto un pulsante di installazione delle PWA sul desktop e Chrome 70 include diversi miglioramenti per gli utenti di Windows.
Chrome su Windows adesso mostra un popup di installazione delle PWA (dopo aver interagito con loro per un po'). Se accetti, Chrome creerà una voce del menu di avvio per l'app. Proprio come con le scorciatoie che si potevano creare prima, l'interfaccia utente del browser è nascosta quando è aperta un'applicazione web progressiva.
Google dice che questa funzionalità dovrebbe arrivare per Mac e Linux con Chrome 72.
Esistono già alcuni modi in cui le app Web possono leggere codici a barre o identificare volti, in genere con l'ausilio di librerie JavaScript di apprendimento automatico, ma possono rallentare molto le performance. Per rendere questa funzionalità più accessibile e migliorare le prestazioni, Google aggiunge la sua funzionalità di rilevamento delle forme a Chrome.
L' API Shape Detection è in Chrome 70 in versione Beta, il che significa che non è pronto per l'uso diffuso. L'API può rilevare tre tipi di oggetti nelle immagini: volti, codici a barre e testo. Al momento, la compatibilità varia da piattaforma a piattaforma, poiché ciò richiede che il sistema operativo host disponga delle funzionalità di rilevamento degli oggetti.
Transport Layer Security , o TLS in breve, è il protocollo che consente il trasferimento sicuro dei dati su Internet. Quando ti trovi su un sito HTTPS, è probabile che i dati vengano inviati tramite TLS. Chrome 70 include il supporto per la versione 1.3 di TLS, che è stata finalizzata il mese scorso.
Nell'aggiornamento sono presenti altre modifiche, ma in sintesi, migliora sia l'efficienza che la sicurezza. Sono necessari meno viaggi di andata e ritorno per stabilire una connessione sicura, pertanto potresti notare un leggero miglioramento dei tempi di caricamento (se il sito che stai visitando supporta TLS 1.3).
TLS 1.3 elimina anche il supporto per alcune funzionalità legacy, come SHA1 e MD5. Google lo ha dichiarato nella pagina di stato della piattaforma di Chrome :
"TLS 1.3 era un progetto pluriennale che abbracciava contributi in tutto il settore, gruppi di ricerca accademici e altri partecipanti al processo degli standard. Abbiamo già sperimentato precedenti bozze dello standard e, con lo standard finale fatto, ora siamo entusiasti di inviarlo in Chrome."
Firefox v60 ha aggiunto il supporto per TLS 1.3 (bozza 23), che è stato rilasciato nel maggio di quest'anno. CloudFlare ha anche utilizzato lo standard da maggio.
Come sempre, Chrome 70 include modifiche sia per gli utenti che per gli sviluppatori. Ecco alcune funzionalità più piccole fornite con questo aggiornamento:
L'APK è firmato da Google e aggiorna la tua app esistente. La firma crittografica garantisce che il file è sicuro da installare e non è stato manomesso in alcun modo. Anziché aspettare che Google invii questi download sui tuoi dispositivi, cosa che può richiedere giorni, scaricalo e installalo come qualsiasi altro APK.
APK Mirror Versione: 70.0.3538.64
18 ottobre 2018
Fonte: androidpolice.com