
In attesa di quello per gli smartphone, anche per i tablet arriva un sistema operativo open source. Lo ha annunciato Canonical, la comunità di sviluppatori Ubuntu, uno dei più famosi software liberi. Ubuntu per i tablet funziona con schermi di tutte le dimensioni e risoluzioni, è adatto sia a tavolette low-cost sia a quelle di alta gamma e permette operazioni multitasking, sicurezza nelle condivisioni dei dati e un facile passaggio da un'app all'altra. Si potrà provare al Mobile World Congress di Barcellona (25-28 febbraio).
''Il sistema operativo contiene applicazioni native, oltre a supportare app basate su cloud sia per i consumatori sia per le aziende'', specifica Canonical. La novità più importante è che su Ubuntu per tablet sarà possibile tramite la funzione Side Stage utilizzare in uno spazio laterale a destra, le app native per Ubuntu per smartphone con le app native per tablet, una possibilitàche diventa interessante per le applicazioni di messaggistica e social networking.
20 febbraio 2013