
Apple va male in Borsa. E chiude ai minimi delle ultime 52 settimane, con una capitalizzazione di mercato che, per la prima volta in un anno, scende sotto i 400 miliardi di dollari. La parabola discendente di Cupertino si contrappone alla corsa al rialzo di Google, che avanza decisa a 821,50 dollari per azione: in sei mesi Mountain View ha recuperato molto rispetto ad Apple. Se sei mesi fa valeva solo un terzo di Apple, ora vale due terzi, o 276 miliardi di dollari.
Gli investitori confermano il proprio scetticismo e penalizzano Apple che rispetto ai picchi dei mesi scorsi ha perso il 40%. '' Wall Street era innamorata di Steve Jobs. da quando non c'è più nulla è cambiato nella società - affermano alcuni analisti - ma gli investitori non sono più attratti dalla società che è meglio posizionata ora per il lungo termine di quanto non lo fosse quando Jobs era vivo''.
La performance di Apple è opposta a quella di Google che, dall'inizio dell' anno, è cresciuta del 15%: il sistema operativo Android sta guadagnando quote di mercato a scapito dell'iPhone e Samsung si appresta a lanciare il nuovo Galaxy S4 con Android a breve.
5 marzo 2013