
Batterie che si ricaricano in pochi secondi per una durata di milioni di cicli. Sembra fantascienza ma potrebbe essere la nuova tecnologia del futuro. L’esperimento è stato condotto da scienziati della Vanderbilt University, nel Tennessee, che hanno sviluppato un supercondensatore fatto di silicio che potrebbe essere integrato nei chip e garantire cariche per gli smartphone per settimane.
A differenza delle comuni batterie, i supercondensatori immagazzinano le cariche elettriche sulla superficie del materiale poroso di silicio (e non in una sostanza chimica come nel caso del litio) favorendo la ricarica in pochissimi minuti.
Il team della Vanderbilt University ha realizzato un rivestimento di grafene per il silicio in modo tale da consentirgli di per immagazzinare energia.
29 ottobre 2013
Fonte: mashable.com