
È stato un innovatore nella fantascienza e continua ad esserlo anche ora che ha compiuto 75 anni. Ridley Scott, papà di Alien, Blade Runner e del recente Prometheus continua a guardare avanti e a sperimentare, anche nella imminente era dei contenuti digitali per tutti.
È di questi giorni infatti la notizia di un accordo tra il regista e il canale YouTube Machinima, luogo virtuale di riferimento per gli amanti di videogiochi, innovatore nella realizzazione di webserie, sia per i contenuti portati in scena sia per il linguaggio visivo.
Proprio per questo la collaborazione tra i due risulta irresistibile e promette di farci vedere grandi cose, magari anche sul fronte degli effetti speciali. L’accordo tra RSA, la casa di produzione di Ridley Scott, e Machinima prevede la realizzazione di una serie di cortometraggi a tema fantascientifico e pare che Scott abbia già proposto ad “alcuni amici” di partecipare: Sam Mendes, Martin Scorsese, Kathryn Bigelow.
Insomma c’è di cui leccarsi i baffi fin d’ora. D’altronde Ridley Scott ha da sempre dimostrato un grande interessamento alle nuove frontiere del digitale: fu uno dei primi a investire nella ricerca di nuove forme espressive, come nel 2011 quando lanciò il progetto Life in a day, primo esempio di documentario condiviso e realizzato da persone di tutto il mondo e pubblicato su YouTube. Per non parlare dei video creati ad hoc per il lancio di Prometheus con tanto di campagna social tra le migliori mai viste fin d’ora, fortemente voluta e supervisionata proprio da Scott.
Ora non resta che aspettare e augurarsi che le speranze non si sciolgano come lacrime nella pioggia.
14 marzo 2013
Fonte: Chili, la videoteca online