
Ubisoft ha implementato un nuovo sistema su Rainbow Six Siege che banna i giocatori che utilizzano un linguaggio non appropriato nelle chat, secondo quanto riportato dal magazine PC Gamer.
Ieri un numero di giocatori ha sollevato delle lamentele dopo aver scoperto di essere stati temporaneamente bannati per aver utilizzato parole razziste o omofobiche all'interno della chat.
La durata del ban può variare, da alcuni minuti a ore, giorni o addirittura essere permanente.
Come molti altri titoli, anche Rainbow Six Siege ha un codice comportamentale che vieta categoricamente l'utilizzo o i contenuti illegali, pericolosi, minacciosi, abusivi, osceni, volgari, discriminatori, diffamatori, razzisti, sessisti, eticamente offensivi o che costituiscono molestie.
Il mondo del gaming sta dimostrando una crescita notevole, nel campo del rispetto delle community e della rimozione dei comportamenti tossici e bullizzanti di alcuni.
Ubisoft ha anche annunciato su Twitter che questo sistema di ban è in fase di continuo aggiornamento e il team sta raccogliendo feedback per migliorarlo sempre di più.
Fonte: techcrunch.com
Oggi, gli sviluppatori di No Man's Sky, il titolo di esplorazione spaziale, hanno rivelato alcuni dettagli in merito all'attesissimo aggiornamento, chiamato No Man's Sky Next, che sarà lanciato il 24 luglio.
L'aggiornamento introdurrà una serie di nuove features al gioco, inclusa la modalità multiplayer, nuove prospettive di gioco (in prima e in terza persona) e molto altro. Per presentare tutte queste novità, è disponibile un succoso trailer disponibile qui:
Nella modalità multiplayer potrete unirvi a un piccolo gruppo di amici o scegliere di essere casualmente abbinati ad altri giocatori. Ci si potrà sfidare in battaglie spaziali, gare di astronavi aliene e nel costruire colonie. Il team ha anche dedicato del tempo a migliorare la grafica del gioco. Le immagini ambientate nello spazio e la generazione del terreno planetario sono state migliorate con ulteriori dettagli aggiunti anche alle navi, e agli edifici.
Fonte: engadget.com
Tutti i contenuti disponibili di World of Warcraft, a parte la prossima espansione di Battle for Azeroth, sono ora inclusi nella quota di iscrizione mensile di 14,99 dollari del gioco. Il Battle Chest, che includeva il gioco base e tutte le precedenti espansioni, non è più disponibile per l'acquisto nello shop online di Blizzard. Questo cambiamento sembra essere permanente.
Questo cambiamento abbassa la barriera all'ingresso di World of Warcraft, che in genere richiede ai giocatori di acquistare il gioco base per giocare. Finché i giocatori pagheranno l'abbonamento mensile, potranno giocare fino al livello 110 senza acquistare nulla di aggiuntivo.
Fonte: polygon.com
18 luglio 2018