
Il nuovissimo capitolo di Super Mario, intitolato Odissey arriverà su Nintendo Switch il 27 ottobre. L'annuncio ufficiale è arrivato durante la diretta di Nintendo all'E3 (Electronic Entertainment Expo). Il un trailer, il gameplay mostra alcune nuove funzionalità, come il potere del suo cappello rosso. Cappy, questo il nome dell'indumento, avrà un paio di occhi e potrà essere lanciato contro i nemici e gli oggetti per "possederli" o per garantire accesso ad alcune abilità. Mario, inoltre, potrà diventare un vero e proprio proiettile coi baffi o addirittura un dinosauro (sempre baffuto). In più, nuovi ambienti su cui correre e saltare, livelli a tema giurassico e anche mondi in bianco e nero. Non ci resta che aspettare la fine di ottobre, quindi, per scoprire tutte le novità di questo nuovo attesissimo capitolo.
Fonte: mashable.com
La notizia è di qualche giorno fa, ma è passata quasi inosservata: Natsume e Rising Star Games hanno annunciato l'arrivo di Harvest Moon: Light of Hope su PS4, Nintendo Switch e PC, sia per il mercato nord americano che europeo. L'annuncio è avvenuto durante l'E3.
Come il gioco ci ha già abituati, la trama partirà con il personaggio naufragato in una vecchia e abbandonata città portuale. Lo scopo del gioco sarà quella di costruire una fattoria nella quale coltivare, allevare animali e pian piano far ripartire le sorti della città.
La data di uscita non è ancora stata annunciata, ma sarà parte delle celebrazioni per il ventesimo anniversario della nascita del titolo.
Fonte: polygon.com
L'editore di GTA 5, Take Two avrebbe bloccato alcune mod per la versione multiplayer online di GTA 5.
Stando a quanto si apprende dalle dichiarazioni rilasciate, l'azienda avrebbe inviato degli investigatori privati a seguito di alcune lettere in cui si invitano i developer a cessare qualsiasi tipo di attività sul progetto.
Al centro del caso ci sarebbe la mod FiveM, che creerebbe una realtà "alternativa" al gioco in cui i modder possono testare le proprie patch senza rischiare di essere bannati dagli sviluppatori.
Secondo la Rockstar Games, i modder attraverso il codice creato, incentiverebbero la pirateria, cosa che però sarebbe stata da questi assolutamente esclusa.
Nonostante la eco di accuse da parte dei modder sia enorme, né la software house né l'editore si sono ancora espressi in via ufficiale per chiarire gli aspetti della faccenda.
Fonte: engadget.com
16 giugno 2017