
È arrivato su Steam un importante update dedicato a Star Wars Knights of The Old Republic II, gioco di ruolo sviluppato da Obsidian Entertainment sotto licenza di LucasArts. Non solo il titolo è ora disponibile anche su Linux e Mac, ma è stato aggiornato anche su PC. Grazie al nuovo aggiornamento, sono implementati 37 nuovi achievement e i salvataggi in Steam Cloud. E' anche inserito il supporto nativo al widescreen, la risoluzione sale fino a 4K e 5K, e si possono usare per giocare i controller di Xbox 360, Xbox One, PlayStation 3 e PlayStation 4. Inserito anche il supporto a Steam Workshop con la mitica The Sith Lords Restored Content Modification già disponibile per il download.
Fonte: gameinformer.com
Cancellata la versione Wii U di Project CARS . Il direttore creativo Andy Tudor ha rilasciato un comunicato stampa riguardo la questione: "Nonostante i molti tentativi, non proseguiremo lo sviluppo della versione Wii U di Project CARS, dato che la qualità non raggiunge né i nostri standard né la nostra visione originale per il titolo". "Ci scusiamo con i nostri fan di Nintendo, ma non abbiamo alcuna intenzione di pubblicare un prodotto che non sia almeno paragonabile con le altre versioni del gioco", recita il comunicato. Il titolo è stato finanziato da un gruppo di videogiocatori, ed era stato pensato per PC e Wii U; le versioni per le console Sony e Microsoft, annunciate solo in seguito, hanno poi avuto la priorità nello sviluppo.
Fonte: gameinformer.com
Nell'ultimo numero di Famitsu, Yosuka Matsuda (presidente di Square Enix) ha rivelato nuove informazioni sul misterioso Project Sestuna, titolo presentato all'E3 di Los Angeles e del quale non si sa quasi nulla. Matsuda ha rivelato che il gioco affronterà il tema della tristezza, con l'intenzione di creare un gioco malinconico e capace di coinvolgere gli utenti garantendo emozioni vere. Project Sestuna è sviluppato da Tokyo RPG Factory, team composto da veterani del settore e giovani promettenti. La release è prevista per il 2016 su piattaforme non ancora specificate. Square Enix crede molto nelle potenzialità di questa IP, infatti se il titolo sarà accolto in maniera positiva da pubblico e critica, potrebbe diventare una serie.
Fonte: gamespot.com
22 luglio 2015