
Il primo visore della realtà virtuale per console capace di far girare immagini a 120 fotogrammi al secondo. Conosciuto sino ad ora come Project Morpheus, si chiama ora PlayStation VR. Il sistema è stato presentato al GDC 2015 da Shuhei Yoshida, CEO degli SCE Worldwide Studios. A distanza di un anno dalla presentazione del primo prototipo, il visore è stato quasi completato ed è prevista l'uscita sul mercato nel 2016 solo per Playstation 4.
Lo schermo interno sarà un OLED da 5,7 pollici con una risoluzione da 1920×1080 che girerà per l'appunto a una frequenza di 120 Hz e servirà ad eliminare l'effetto motion blur evidenziato con il primo prototipo. Oltre a migliorare l'estetica, i nove Led posti sulla scocca del visore permettono di calibrarne il posizionamento. Anche la latenza è stata ulteriormente perfezionata, ora ridotta a 18 millisecondi, praticamente impercettibili. Il dispositivo permette oltretutto una visione del campo di ben 100 gradi e l'audio fornisce una simulazione di suono spaziale intorno al giocatore.
Gli sviluppatori hanno posto una certa attenzione al comfort di utilizzo, cercando di rendere PlayStation VR quanto più leggero e comodo da portare, andando a pesare più sulla testa che sul naso, rendendolo adatto a sessioni prolungate e prevedendo anche l'utilizzo di cuffie e occhiali da vista. La casa giapponese non ha tuttavia terminato lo sviluppo del suo device e nei prossimi mesi arriverà ad una fase conclusiva, ma per parlare di vendite al pubblico bisogna proiettarsi nella prima metà del 2016. Nessuna indiscrezione sul prezzo.
4 marzo 2015 (aggiornato il 15 settembre)
Fonte: theguardian.com