
Si chiama Pokémon Quest, ed è un RPG d'azione realizzato da Game Freak, disponibile da oggi per Nintendo Switch tramite eShop. La software house ha annunciato il gioco oggi stesso, come parte di una più grossa rivelazione che avverrà nel prossimo futuro, ed include due titoli per Switch: Pokémon: Let's Go, Pikachu! E Pokémon: Let's Go, Eevee!
In questo gioco tutti i Pokémon sono di forma cubica, in stile Minecraft, e si svolge su Tumblecube Island. I giocatori dovranno esplorare quest'isola, combattere, realizzare campi base, il tutto mediante controlli touch.
Il titolo include i Pokémon delle line up di Pokémon Red e Pokémon Blue ed è attualmente in free download grazie alle opzioni di acquisto all'interno dell'app. Una versione anche per mobile sarà rilasciata a giugno sia su App Store che su Google Play.
Fonte: theverge.com
L'ultima patch di Destiny 2, la 1.2.1, apporta una serie di importanti cambiamenti nel gioco. Vediamo insieme i principali.
1) Armature Esotiche aggiornate
Con la patch 1.2.1, le exotic armors subiranno delle interessanti modifiche che riguarderanno le parti più deboli di queste. Hunter, Mechaneer's Tricksleeves e Dragon's Shadow sono quelle più interessate dal cambiamento.
2) Torna il Rally delle Fazioni
Il tanto desiderato ritorno del Faction Rally è finalmente realtà. Il suo ritorno è stato promesso per lungo tempo, dagli sviluppatori di Destiny 2, sin dal primo lancio a marzo scorso. Non sapremo esattamente in cosa consistono le novità fino al 31 maggio, giorno in cui la modalità tornerà disponibile.
3) Exodus Crash
A nessuno piace l'attacco Exodus Crash, in Destiny 2. La frustrazione primaria deriva dall'ultimo boss estremamente difficile da battere, un assassino invisibile che cade e che scompare per periodi di tempo prolungati. Grazie alle recenti modifiche, sarà più facile completare il livello grazie ad un lasso di tempo più lungo che consente di pianificare meglio l'attacco.
4) Crucible Labs
Si tratta di una nuova funzionalità di Destiny 2 e funzionerà come una sorta di server di test per Destiny 2 PvP. Non è ancora chiaro come funzionerà, ma qui i giocatori potranno testare nuove modalità o cambiamenti e fornire feedback importanti agli sviluppatori.
5) I bug di Warmind si stanno sistemando
L'espansione Warmind ha introdotto un sacco di strani bug nel gioco. Alcuni di questi sono stati già corretti, mentre altri sono rimasti. La patch 1.2.1 apporta ulteriori correzioni necessarie a molti di questi bug.
Fonte: polygon.com
Tra le tante "glorie del passato" che hanno deciso di riprovarci, ecco spuntare anche Intellivision.
L'azienda, molto conosciuta negli anni '70 e '80 per i suoi primi videogiochi, ha rivelato di essere alle prime fasi della creazione di un nuovo sistema di gaming. I dettagli sono molto scarsi, ma i presupposti ci sono tutti affinché si possa creare una console dedicata a tutte le fasce di età e a qualsiasi livello di gioco.
Al momento, l'unico partner di questa iniziativa è un altro mostro sacro di quegli anni, ossia Mattel.
Verosimilmente non sapremo granché su questo nuovo sistema di gioco almeno fino ad un evento del 1 ottobre prossimo.
Fonte: engadget.com
30 maggio 2018