
Nintendo Switch Online aggiunge altri due classici alla sua libreria di titoli NES. A partire dal 13 febbraio, sarà infatti possibile giocare a Super Mario Bros. 2 e Kirby's Adventure nel servizio in abbonamento. Il secondo gioco di Super Mario non ha la modalità multiplayer come il suo predecessore, ma ha diversi protagonisti da scegliere per la battaglia per liberare il mondo dei sogni da Wart il tiranno. Si può giocare non solo come Mario e Luigi, ma anche come Toad e Princess Toadstool.
Kirby's Adventure è un altro platform e il secondo gioco della serie Kirby. È stato rilasciato per la prima volta nel 1993 per NES e poi di nuovo per il 3DS nel 2011, ma ora arriva per la versione Switch. Il servizio Switch Online del gigante dei giochi ha ora 30 titoli NES disponibili per nutrire la vostra nostalgia, se siete cresciuti durante l'era NES/SNES. La sua libreria include altri classici amati come Zelda II, Ninja Gaiden e l'originale Super Mario Bros.
Fonte: engadget.com
Il gioco di azione-avventura indie Praey for the Gods è entrato nel programma Early Access di Steam il 31 gennaio. Descritto nella sua campagna originale di Kickstarter come un'ambiziosa miscela di Shadow of the Colossus, Deus Ex, DayZ e Bloodborne, il gioco è in sviluppo almeno dal 2014.
Si tratta, in sostanza, di un picchiaduro di sopravvivenza in terza persona ambientato su un'isola desolata e ghiacciata. Assumerete il ruolo di un protagonista silenzioso in una missione per distruggere un gruppo di potenti dei. La missione di apertura fornisce solo una comprensione di base dei controlli prima di lanciarvi in battaglie reali con mostri grandi come montagne.
Proprio come Shadow of the Colossus, questo mostro gigantesco è più di un semplice nemico. Serve infatti come terreno del livello stesso.
Sorprende, che un gioco di questi livelli, sia prodotto da un team indipendente composto solo da 3 persone.
Vi lasciamo con il trailer di presentazione qui:
Praey for the Gods è disponibile su Steam Early Access al prezzo di 29.99 dollari.
Fonte: polygon.com
Dopo anni passati nelle versioni early access e una discreta quantità di eccitazione, Astroneer è finalmente arrivato. La versione finale del titolo sandbox di sopravvivenza di System Era arriva ufficialmente da oggi su PC Windows e Xbox One, e potrebbe rivelarsi particolarmente intrigante, anche se il genere risulta oramai un po' stantio. Lo scopo centrale rimane la capacità di rimodellare i pianeti generati proceduralmente con uno strumento di mining. Si potranno scavare tunnel (profondi quanto la riserva di ossigeno consentirà), intagliare percorsi e in qualche modo modificare il mondo per raccogliere risorse e realizzare una base.
Questa versione ultimata include caratteristiche molto attese, come la modalità multiplayer multipiattaforma. C'è una modalità narrativa per chi preferisce una certa direzione, sei pianeti a tema, "ricette" di gadget e personalizzazioni cosmetiche.
Ci sentiamo di consigliarvelo.
Fonte: engadget.com
6 febbraio 2019