
Il gioco più difficile degli ultimi anni, ma anche quello con lo stile più innovativo, benché ispirato al vintage, sarà presto disponibile come "passatempo" nel traffico.
Se pensate, infatti, che i videogiochi Atari all'interno delle automobili Tesla siano troppo facili, ecco l'annuncio di Elon Musk, che porta Cuphead all'interno della sua Model 3, della Model S e della Model X entro la fine di questa estate.
Il titolo, nella sua versione per automobili, sarà limitato al solo quadro Inkwell Isle One, e per giocarci sarà necessario un gamepad USB.
Il progetto è possibile in parte grazie al lavoro di Tesla sul porting del motore di gioco Unity al suo sistema di infotainment. La casa automobilistica aveva un interesse specifico a mettere Cuphead a bordo, e pochi giorni fa è stata annunciata la collaborazione.
Probabilmente non vedremo molti titoli a disposizione, sulle Tesla. L'interesse principale della casa automobilistica è il pilota automatico, e non diventare una nuova console mobile. Ma è sempre interessante scoprire le nuove funzioni, sempre più incredibili, delle auto di Elon Musk.
Fonte: engadget.com
Se siete tra quelli che hanno notato una "differenza" di stile, tra i primi Doom e i sequel più recenti, sicuramente avrete piacere nel sapere che il co-creatore della serie, John Romero, ha rilasciato una sua personale interpretazione del quinto episodio non ufficiale, dal titolo Sigil.
Il pacchetto include 9 mappe in single player e 9 deathmatch che portano lo spirito del gioco ai fasti del passato, ma allo stesso tempo con la maturità dei 25 anni di esperienza di Romero, padre dei primi Doom.
Il pacchetto Sigil base è gratuito ed è disponibile da subito. Se in aggiunta desiderate una colonna sonora firmata dal virtuoso chitarrista metal Buckethead, il prezzo salirà a 6,66 Euro.
Al momento tutte le copie fisiche sono esaurite, perché in edizione limitata, ma sullo store è possibile acquistare una maglietta, giusto per avere qualcosa di "tangibile".
Fonte: engadget.com
Se siete abituati a giocare a Pokémon Go con il vostro Apple Watch, abbiamo cattive notizie. Niantic ha deciso di terminare il supporto per i dispositivi indossabili di Apple dal 1 luglio. Oltre questa data non sarà più possibile collegare l'orologio al gioco per catturare le creature. Lo smartwatch, però, non sarà totalmente escluso dal gioco. Adventure Sync sarà in grado, infatti, di tener traccia della vostra routine di allenamento o di movimento tramite l'app di fitness, e segnerà i progressi fatti. Non si tratta, quindi, di una chiusura totale, ma di una modifica dell'utilizzo dell'Apple Watch ai fini del gioco.
Fonte: engadget.com
3 giugno 2019