
Sviluppato dal team catalano "A crowd of monsters" e già indicato da buona parte della stampa specializzata come uno dei pochissimi giochi indipendenti destinati a sfondare e stupire nel 2015, Blues and Bullets è disponibile da poche ore per Xbox One in digital download.
Le caratteristiche che rendono interessante questo titolo sono effettivamente molteplici. Anzitutto la formula con la quale è distribuito, perché, anziché essere venduto "a pacchetto", in un'unica soluzione, è rilasciato "a episodi" al costo di 4,99 euro per singolo capitolo. Diciamo che, in questo modo, se il gioco ha successo, la longevità dovrebbe essere molto alta, perché si presume che gli sviluppatori saranno prolifici.
Sicuramente accattivante è poi anche il punto di partenza della storia: un Elliot Ness in pensione (chi ha visto il film "Gli Intoccabili" sa che si parla del famosissimo detective dell'FBI che riuscì a incastrare Al Capone) è contattato proprio dal boss mafioso sua nemesi storica, per aiutarlo a ritrovare traccia della nipotina, apparentemente sparita senza lasciare traccia (in realtà quasi certamente rapita da qualcuno dei rivali di Capone). Questo ovviamente costringerà l'ex federale a immergersi nuovamente in quel mondo oscuro e ben al di là della legalità che aveva abbandonato dai tempi del suo servizio attivo (all'inizio della storia Ness è il semplice proprietario di un ristorante nella ridente località di Santa Esperanza).
Degni di nota anche il motore grafico, di livello cinematografico, le atmosfere (decisamente dark) e, soprattutto, il gameplay, che per certi aspetti ricorda quello di un altro capolavoro del genere avventura come "Heavy Rain", nel senso che, gran parte del tempo l'utente la passerà a setacciare gli scenari alla ricerca di indizi, ma occasionalmente sarà anche chiamato a superare scene d'azione in cui la pressione dei tasti indicati a schermo con il giusto tempismo determinerà la sopravvivenza del protagonista. Accanto a queste fasi, comunque, ci saranno anche veri e propri sconfinamenti nel genere shooter. Del resto è pur sempre un gioco poliziesco, no?
Originalissimo, infine, l'albero degli indizi raccolti, che si costruisce sotto gli occhi del giocatore come i tabelloni che tante volte abbiamo visto nei nostri telefilm gialli preferiti.
28 agosto 2015
Fonte: zapster.it