
Il 21 marzo 2016 Twitter compirà 10 anni. Una storia lunga e complessa quella del social network guidato dal Ceo Jack Dorsey. Una storia fatta anche di cinguettii diventati famosi e che l'agenzia di stampa Ansa ha selezionato per ricordare il ruolo fo ndamentale che Twitter ha avuto dal 2006 a oggi nella storia degli uomini.
Il primo a cinguettare dieci anni fa sul microblog è stato il Ceo Jack Dorsey. Erano le ore 12:50 quando sul microblog apparve il primo cinguettio: "Sto solo impostando il mio twttr", scriveva.
L'utente Chris Messina lancia un'idea: "Che ne dite di usare # per i gruppi?". È così che è nato l'hashtag. Ora lavora in Uber, dopo un passato da dipendente di Google.
La Nasa il 19 giugno fa un annuncio epocale, su Marte c'è acqua ghiacciata. "È il miglior giorno di sempre!".
L'imprenditore Janis Krump twitta la foto dell'atterraggio d'emergenza di un aereo sul fiume Hudson, a New York, e batte sul tempo i media tradizionali. Da allora sempre più media utilizzeranno i social per veicolare le loro notizie verso il grande pubblico.
Il Dalai Lama inaugura il suo account Twitter cinguettando la sua prossima visita a Los Angeles. È uno dei primi personaggi religiosi che accede ai social network. Il Papa sbarcherà infatti sul microblog solo nel 2012.
L'informatico Sohaib Athar a suon di cinguettii fa una cronaca inconsapevole dell'attacco dei Navy Seal al nascondiglio di Bin Laden in Pakistan. "Un elicottero sopra Abottabad", è il primo dei tweet che raccontano l'Operation Neptune Spear.
Sul social Barack Obama festeggia la riconferma alla Casa Bianca con un tweet che diventa uno dei più retwittati di sempre: "Altri 4 anni" e una foto in cui abbraccia la moglie Michelle.
Il 22 luglio la Clarence House annuncia che la duchessa di Cambridge Kate Middleton, alle ore 16:24, ha dato alla luce il Royal Baby, George Alexander Louis. L'evento era atteso da tutto il Regno Unito.
Ellen DeGeneres durante la notte degli Oscar posta un selfie con altre star in platea. È il cinguettio più retwittato della storia, oltre 3 milioni di volte.
Obama twitta il suo sostegno alla sentenza della Corte Suprema che legalizza i matrimoni gay, ma il suo è solo al quarto posto tra i tweet dell'anno: sul podio ci sono quelli di tre membri degli One Direction.
Nonostante il nuovo anno sia da poco iniziato a far parlare di se sono i 440 mila tweet al minuto generati dalla vittoria agli Oscar di Leonardo DiCaprio come miglior attore protagonista per il film Revenant - Redivivo.
18 marzo 2016