
Inizia il 19 aprile il supporto di YouTube ai video live a 360 gradi, confermando le previsioni annunciate all'inizio del 2016. Tra i primi video che avranno il vantaggio di essere trasmessi con questa nuova e immersiva tecnologia ci saranno alcune riprese effettuate live al Coachella, dove alcune performance selezionate saranno trasmesse a 360 gradi.
Un'altra novità riguardante questa nuova implementazione riguarda il cosiddetto "audio spaziale" (o spatial audio), che consentirà in maniera opzionale, a tutti gli utenti in possesso di dispositivi adatti, di ascoltare l'audio in un'esperienza total surround. Distanza, profondità e intensità del suono saranno in questo modo percepibili in maniera nitida. Con questo annuncio, YouTube si conferma la prima in assoluto a lanciare live streaming di questa portata a 360 gradi.
Al momento del lancio, comunque, lo spatial audio sarà disponibile solo per alcuni video on-demand, e non per quelli in streaming. Quindi il sopracitato Coachella, purtroppo, e almeno per quest'anno, non includerà questo tipo di opzione. La funzionalità, inoltre, ad oggi è limitata solo a dispositivi Android attaccati ad un paio di cuffie. A questo link, Google ha pubblicato una sample playlist per provare la feature.
Per i creatori di YouTube, tutto quello di cui i video maker hanno bisogno per poter produrre il proprio video è una videocamera che supporti questo tipo di tecnologia. Per il resto la procedura per il live streaming non è diversa da quella attualmente in uso.
YouTube ha inoltre annunciato il supporto con risoluzione 1440p e 60fps.
Lo stream a 1440p ha una percentuale di pixel superiore del 70% rispetto alla risoluzione standard in HD, che è a 1080p. Questo non solo offre una fantastica esperienza di streaming video, ma dona benefici anche a quelli dei videogames, il che lascia presagire che la tecnologia sarà subito espansa alla piattaforma YouTube Gaming.
L'investimento dell'azienda è stato importante. Sin dal debutto del supporto ai video a 360 gradi, questa funzione è stata adottata da numerosi atleti, artisti e marchi, che hanno fornito questo tipo di contenuti ai propri fan.
YouTube invita tutti al Coachella, questo weekend, in modo da mostrare al mondo il primo esempio di alto profilo di questa nuova feature.
19 aprile 2016
Fonte: techcrunch.com