
WhatsApp approda anche su Mac grazie a un’app. WhatsMac, questo il nome del client non ufficiale disponibile al download gratuito su GitHub, è sostanzialmente la web-app trasformata in applicazione nativa che sfrutta il client web di WhatsApp, quindi è necessario avere già un account sincronizzato con il telefono.
Essendo un’app ufficiosa presenta alcune lacune proprio su iPhone; non ci sono invece problemi per gli utenti Android, Blackberry e Windows Phone. Per funzionare WhatsMac necessita dell’attivazione attraverso scansione del codice QR, che però non è disponibile su iPhone.
Ci sono due modi non ufficiali per risolvere il problema (si invita alla massima cautela perché non supportati da Apple e quindi non esenti da rischi). Col Jailbreak basta aprire Cydia e scaricare gratuitamente WhatsApp Web Enabler dalla repo di BigBoss. Dopodiché basta aprire Impostazioni e cercare la voce WhatsApp Web Enabler nell’elenco e abilitatene l’interruttore. Da quel momento in poi, avviando WhatsApp su iPhone, si potrà effettuare la scansione del codice QR toccando Impostazioni in basso a destra, selezionando WhatsApp Web e puntando la fotocamera del telefono verso il Mac dopo aver aperto il sito su Safari. In alternativa si può usare su Mac un emulatore di Android tipo Arc Welder, un’estensione per Chrome che consente di avviare app Android. Una volta registrato il numero di telefono bisogna usare la fotocamera del computer per leggere il codice QR. Da quel momento in poi, si potrà accedere alle chat di WhatsApp anche da WhatsMac o dall’app Web.
26 maggio 2015
Fonte: osxdaily.com