
Una singola molecola in grado di funzionare come un transistor quando è circondata da atomi carichi. La scoperta è stata effettuata utilizzando un semiconduttore e i risultati saranno pubblicati ad agosto sulla rivista Nature Physics. Gli esperimenti sono stati condotti a Berlino in collaborazione con altri istituti in Giappone e Stati Uniti.
Sui semiconduttori, le molecole di solito si attaccano tra di loro con legami covalenti molto forti che rendono difficile il movimento degli atomi. Per questo si sono serviti delle forze di van der Waals per attaccare una molecola di ftalocianina su un semiconduttore. In questo modo, le forze sono molto più deboli permettendo alle molecole di muoversi intorno facilmente e, allo stesso tempo, consentire alla corrente di scorrere dalla molecola alla superficie.
l meccanismo di funzionamento appare molto diverso rispetto a quello dei transistor tradizionali visto che cambia lo stato quantico delle molecole. Per questo oggi appare lontana una possibile applicazione della scoperta nei device in uso.
27 luglio 2015
Fonte: spectrum.ieee.org