
Telegram sta aggiornando la sua app di messaggistica con opzioni per l'eliminazione automatica dei messaggi, i link di invito a scadenza e nuovi gruppi illimitati. Proprio come Signal, Telegram ha visto un esponenziale incremento di nuovi utenti grazie alla confusione in merito alla politica sulla privacy di WhatsApp. Ora la società sta adottando funzionalità che facevano già parte delle app dei suoi concorrenti, funzionalità che offrono maggiore sicurezza e privacy.
L'eliminazione automatica dei messaggi era già possibile nelle chat segrete crittografate di Telegram, ma questo nuovo aggiornamento per iOS e Android aggiunge l'opzione per far sparire i messaggi in qualsiasi tipo di chat. L'eliminazione automatica può essere abilitata all'interno delle chat e impostata per 24 ore o sette giorni dopo l'invio dei messaggi. Tuttavia, l'eliminazione automatica non rimuoverà proprio tutti i messaggi: se un messaggio è stato inviato prima che la funzione fosse attivata, questo rimarrà inalterato. I concorrenti di Telegram hanno caratteristiche simili: WhatsApp ne ha introdotta una nel 2020, mentre Signal ha lanciato i messaggi a scadenza nel 2016.
Telegram sta anche apportando modifiche ai gruppi che potrebbero consentire il tipo di esperienze audio immediate e informative simili a quelle diventate popolari su Clubhouse. I nuovi "gruppi di trasmissione" consentono un numero illimitato di membri, ma limitano la creazione di post ai soli amministratori del gruppo. Le chat vocali d'altra parte sono aperte a tutti, in un gruppo di trasmissione, e Telegram pensa che la funzione potrebbe essere "l'ideale per le grandi comunità, dove le persone possono seguire e catturare interviste esclusive, notizie o semplicemente conversazioni casuali".
Per aiutare a mantenere questi gruppi esclusivi (o farli crescere velocemente), Telegram aggiunge collegamenti di invito a scadenza che possono essere impostati per decadere dopo un certo numero di utilizzi, un certo periodo di tempo o entrambi. Con i nuovi inviti, gli amministratori del gruppo dovrebbero essere in grado di moderare meglio chi si unisce e mantenere l'argomento privato un po' più privato.
Molti utenti hanno recentemente lasciato WhatsApp in favore di Telegram, preoccupati che Facebook leggesse i loro messaggi. L'espansione delle funzionalità di privacy come l'eliminazione automatica sembra un buon modo per Telegram per affrontare queste preoccupazioni. Ma anche con le nuove opzioni, Telegram non offre ancora universalmente una funzionalità che molti utenti si aspettano: la crittografia end-to-end. Tutti i messaggi su Telegram sono tecnicamente crittografati, ma le Chat Segrete sono le uniche visualizzabili esclusivamente sui dispositivi delle persone partecipanti.
L'elenco completo delle nuove funzionalità è consultabile sul blog di Telegram.