
La passione degli italiani per la telefonia mobile è risaputa. Si calcola che il 109% dei cittadini del Belpaese possegga un cellulare, ovvero 48 milioni di telefonini in funzione che, esclusi neonati e centenari, significa un apparecchio e mezzo a testa. Di questi il 62% sono smartphone anche se una recente inchiesta del settimanale Panorama faceva notare che la maggior parte degli utenti li usa solo per chiamate e sms.
Eppure i servizi online aumentano, così come la penetrazione sul mercato italiano dei tablet. E gli italiani sembrano amare qualunque novità del settore, tanto che una recente inchiesta commissionata da Rovi e presentata al Mobile World Congress di Barcellona ha dimostrato un dato sorprendente: l’Italia è in cima alla classifica dei maggiori utilizzatori di video streaming online attraverso un tablet.
Si calcola infatti che il 73% degli utenti tablet italiani guarda un video in streaming almeno 3/3 volte alla settimana, precedendo in questa speciale classifica gli spagnoli (71%) e gli Stati Uniti (66%). I più cliccati (o dovremmo dire “tabbati”) sono video brevi (tra i 3 e i 10 minuti), generati dagli utenti (UGC), presenti su piattaforme dedicate (per esempio YouTube). Il tipo di utilizzo è principalmente domestico, ma con una percentuale in aumento per i servizi di mobilità. Al contrario gli smartphone sono utilizzati meno per lo streaming video, ma quando accade la maggior parte delle volte è in mobilità.
Una buona notizia per chi sta investendo in App e servizi streaming in Italia, ma anche per il buon nome del popolo internauta italiano che dimostra di non essere propenso all’analfabetismo digitale come generalmente viene dipinto.
1 marzo 2013
Fonte: Chili, la videoteca online Riceverai settimanalmente le notizie più
interessanti sul mondo della tecnologia!