
Snapchat va oltre lo scambio di messaggi. Oltre a inviare testi, foto e video, ora gli statunitensi potranno mandare anche denaro. Il servizio, chiamato Snapcash, riservato a chi ha almeno 18 anni, si fonda su un accordo con la società di pagamenti online Square.
Snapcash, presentato con un video ironico in stile musical su YouTube, funziona associando il proprio account sulla chat alla carta di debito. Una volta fatto questo, spiega Snapchat sul suo blog, gli utenti potranno inviare denaro come fanno con un messaggio: basta cliccare sul tasto con il simbolo del dollaro, digitare l'importo e toccare il pulsante verde per l'invio. Il servizio potrebbe far crescere gli utenti di Snapchat, già molto popolare soprattutto tra i giovani per la possibilità di inviare messaggi che si autodistruggono.
Bruciato sul tempo Facebook, che secondo voci recenti vorrebbe introdurre una funzione simile su Messenger. Al momento l'invio di denaro agli amici di Facebook è possibile solo in Giappone grazie a un servizio lanciato dalla banca Rakuten. Twitter, invece, a ottobre ha siglato un accordo con la banca francese Bpce che consente di inviare denaro con un tweet.
18 novembre 2014