
Sembra che gli hacker abbiano trovato un nuovo modo per compromettere la sicurezza degli smartphone. Secondo Wired, i ricercatori dell'ANSSI hanno scoperto un modo per aggirare Siri e Google Now aprendo pagine pericolose, scaricando malware o facendo chiamate a numeri a pagamento.
Gli utenti sono in grado di riconoscere l'attacco solo mentre è in corso.
C'è però una condizione necessaria perché l'attacco funzioni: i cellulari devono avere gli auricolari (con microfono) attaccati. Questo perché l'hack li trasforma in una specie di antenna in grado di convertire le onde elettromagnetiche degli hacker in messaggi vocali per Siri o Google Now.
Ovviamente, se Siri o Google Now sono disabilitati, l'hackeraggio non funziona.
15 ottobre 2015
Fonte: bgr.com