
Schermo più grande dell'S6 edge, display Quad HD Super Amoled da 5,7 pollici e Samsung Pay. Sono le caratteristiche del Samsung Galaxy S6 edge+, presentato il 13 agosto nel corso dell'evento Unpacked 2015 insieme al Galaxy Note 5. Il phablet, che diversi blog Usa hanno già definito la risposta di Samsung all'iPhone 6 Plus, sarà disponibile nel mondo da questo mese.
Corpo elegante in vetro e metallo e schermo curvo, dotato anche di ricarica senza fili, Samsung Galaxy S6 edge+, arriva con sistema operativo Android 5.1 (Lollipop).
Samsung Pay, il sistema per i pagamenti mobile, sarà disponibile in Corea e Usa, rispettivamente il 20 agosto e il 28 settembre. Il sistema di Samsung funziona sia con tecnologia NFC (la stessa di Apple Pay) sia con un nuovo sistema che sfrutta un segnale magnetico che va a simulare la strisciata della carta di credito, quindi compatibile con i Pos esistenti. Samsung Pay memorizzerà anche carte fedeltà e carte regalo dei vari negozi e promette sicurezza col sistema "Knox".
C'è anche un nuovo accessorio per l'S6 edge+: una cover parziale che dal retro si 'stacca' per essere applicata sulla parte inferiore dello schermo "touch" e diventare tastiera fisica.
L'arrivo in Italia è previsto a inizio settembre. Non ancora noti i prezzi.
Si tratta di un phablet da 5,7 pollici, curvo sul retro per maggiore portabilità sul quale gira Lollipop. Samsung Italia fa sapere che la disponibilità del Note 5 al momento non è prevista in Italia
Non una nuova applicazione, ma una funzione per i nuovi dispositivi, Live Broadcast permetterà di trasmettere in diretta video su YouTube. Sydesinc consente di collegare i due nuovi Galaxy a un computer o tablet per poter "trascinare" gli oggetti da uno schermo all'altro.
L'azienda ha poi proiettato un video 'teaser' sul prossimo smartwatch che avrà forma circolare - annunciando che "ne sapremo di più a settembre", presumibilmente all'IFA di Berlino.
13 agosto 2015