
L'ultima aggiunta alla gamma TV di Samsung è la Sero, una TV da 43 pollici progettata pensando alla generazione dei millennials, ovvero orientata in verticale. È un'idea molto più intelligente di quanto la frase "TV verticale" porterebbe a credere. Riconoscendo che la maggior parte dei contenuti mobili è verticale, Samsung afferma che Sero è stata progettata per incoraggiare i giovani a proiettare più contenuti per smartphone sul televisore, consentendogli quindi di riprodurli in verticale. Con altoparlanti a 4.1 da 60 W con un elegante supporto blu integrato e un design minimalista sul retro, Samsung sembra sperare che questa TV possa funzionare sia come hub che per lo streaming musicale che come pezzo di arredamento.
Quando non viene utilizzata come TV tradizionale o come "schermo gigante per il telefono", il Sero può anche fungere da un'enorme cornice per foto digitali o un visualizzatore musicale. Anche l'assistente vocale Bixby di Samsung sarà a portata di mano. Samsung intende mettere il Sero in vendita per 1,89 milioni di KRW (circa 1,600 dollari) nel mercato interno della Corea del Sud dalla fine di maggio.
Sero è una strana via di mezzo tra un prototipo e un prodotto reale. Con l'apertura di un temporary shop a Seoul, la linea Sero, e le linee Serif e Frame TV, vengono aggiunte da Samsung alla sua cosiddetta linea di lifestyle TV. Un prezzo per il mercato estero ed una data di rilascio precisa non sono ancora disponibili, ma gli sforzi di Samsung includeranno sicuramente un attento monitoraggio del feedback dei consumatori. I Millennials come accoglieranno questo nuovo prodotto? Troveranno interessante questa nuova applicazione o si sentiranno "attaccati" dalla linea Sero, che mette in mostra la loro (ok, la 'nostra') dipendenza dagli smartphone?
7 maggio 2019
Fonte: theverge.com Riceverai settimanalmente le notizie più
interessanti sul mondo della tecnologia!